Portfolio

«Perception always stands in need of universals. We could not perceive and recognise our fellow creatures if we could not pick out the essential and separate it from the accidental-in whatever language we may want to formulate this distinction».
(“Art, Perception, and Reality”, E.H. Gombrich, Johns Hopkins University Press 1973)


 

Donne, la cui forma non si può governare

Figure di schiena, colte di spalle. La nuca mostra un punto molto importante del corpo: è sede del cervelletto, una delle aree più fragili e primigenie del nostro cervello.
Figure di schiena femminili, colte da un punto di vista insolito che intende accomunarle e allo stesso tempo esaltarle nella loro unicità.
Donne, la cui forma non si può governare vuole essere una serie in progress di tributi immaginari; una raccolta di schiene, nuche e teste appartenute a donne che hanno, a loro modo, segnato il corso della storia. Donne che hanno cambiato la loro identità usando nomi o abiti
maschili, talvolta per essere semplicemente viste.
Cosa hanno in comune queste figure? Hanno lottato, o lottano, per affermare sé stesse e il proprio genere, superando i propri limiti e confini  divenendo così “ingovernabili”, tanto da suscitare sentimenti contrastanti in chi le scopre.
I ritratti di questa prima serie sono realizzati a tempera su vetrini di diapositive. L’oggetto diapositiva, nella sua dimensione ridotta, ricorda un telaio, una miniatura che conserva però il potenziale per espandersi (grazie alla proiezione) e mutare così in modo inaspettato, i suoi confini.

Women, whose form cannot be ruled. Figures from the back, caught from behind. The nape shows a very important point of the body: it is the seat of the cerebellum, one of the most fragile and primal areas of our brain.
Female back figures, captured from an unusual point of view that intends to unite them and at the same time enhance them in their uniqueness.
Women, whose form cannot be governed, is intended to be a series of imaginary tributes in progress; a collection of backs, necks and heads that belonged to women who, in their own way, have marked the course of history. Women who have changed their identity using names or clothes
masculine, sometimes just to be seen.
What do these figures have in common? They have struggled, or are struggling, to affirm themselves and their gender, overcoming their limits and boundaries thus becoming “ungovernable”, so much so as to arouse conflicting feelings in those who discover them.
The portraits of this first series are made in tempera on slide slides. The slide object, in its reduced size, resembles a frame, a miniature which however retains the potential to expand (thanks to projection) and thus change its boundaries in an unexpected way.

 

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress
Giulia Gallo _Paola Masino, 2021, tempera su vetrino di diapositiva
Giulia Gallo_Paola Masino, 2021, tempera su vetrino di diapositiva retro illuminata
Giulia Gallo _Florbela Espanca, 2021, tempera su vetrino di diapositiva
Giulia Gallo_Florbela Espanca, 2021, tempera su vetrino di diapositiva retro illuminata
Giulia Gallo _Anonima Figura di schiena, 2021, tempera su vetrino di diapositiva
Giulia Gallo_Anonima Figura di schiena, 2021, tempera su vetrino di diapositiva retro illuminata
Giulia Gallo _Adriana Zarri, 2021, tempera su vetrino di diapositiva
Giulia Gallo_Adriana Zarri, 2021, tempera su vetrino di diapositiva retro illuminata
Donne la cui forma non si può governare, 2021, tempera su vetrino di diapositiva_Gertrude Bell
Donne la cui forma non si può governare, 2021, tempera su vetrino di diapositiva_Gertrude Bell
Donne la cui forma non si può governare, 2021, tempera su vetrino di diapositiva_Claud Cahum
Donne la cui forma non si può governare, 2021, tempera su vetrino di diapositiva_Carmen Mondragon
Donne la cui forma non si può governare, 2021, tempera su vetrino di diapositiva_Claud Cahum
Donne la cui forma non si può governare, 2021, tempera su vetrino di diapositiva_Claud Cahum

 


Tutte le forme raccolte_segni

Segni è una serie di disegni, dipinti e sculture ma, prima di tutto, è una collezione infinita di forme, trovate per caso e salvate attraverso il segno. Questo atto dà vita al processo di astrazione.

Tutte le forme raccolte_Segni is a series of drawings, paintings and sculptures, a collection of many new abstact shapes founded. This process leads to abstraction.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress
Senza titolo(Tutte le forme raccolte), acquerello, tempera, grafite e pastello su cartone vegetale, 70×100 cm, 2017 // Untitled (Tutte le forme raccolte), watercolor, tempera, graphite, pastel on wood pulp cardboard, 70×100 cm, 2017
Senza titolo(Tutte le forme raccolte), acquerello, tempera, carboncino e pastello su cartone pressato, 70×100 cm, 2017 // Untitled (Tutte le forme raccolte), watercolor, tempera, charcoal, pastel on cardboard, 70×100 cm, 2017
Senza titolo (Tutte le forme raccolte), acquerello, tempera, grafite, pastello su cartone vegetale, 210×100 cm, 2019 // Untitled (Tutte le forme raccolte), watercolor, tempera, graphite, pastel on wood pulp cardboard, 210×100 cm, 2019
Senza titolo(Tutte le forme raccolte), acrilico, pastello, carboncino e acquerello su cartone vegetale, 70×100 cm, 2017 // Untitled (Tutte le forme raccolte), acrylic paint, pastel, charcoal and watercolor on wood pulp cardboard, 70×100 cm, 2017
Senza titolo (Tutte le forme raccolte), grafite, acquerello, tempera, pastello su cartone vegetale, 140×100 cm, 2019 // Untitled (Tutte le forme raccolte), graphite, watercolor, tempera, pastel on wood pulp cardboard, 140×100 cm, 2019
Giulia-Gallo-Tutte-le-forme-raccolte-Curvilinee-veduta-installazione-2020-Tutte-le-forme-raccolte-Curvilinee-installation-view
Senza titolo (Tutte le forme raccolte), acquerello, acrilico, grafite e pastello su cartone vegetale, 140x200cm, 2018 //Untitled (Tutte le forme raccolte), watercolor, acrylic paint, graphite and pastel on wood pulp cardboard, 140x200cm, 2018
 

Tutte le forme raccolte_curvilinee

Questa è una serie di strumenti di misurazione. Forme intagliate secondo un criterio che è frutto di un continuo processo di astrazione che va dalla forma al disegno e viceversa. Curvilinee sono forme astratte, irregolari e frammentate. Nonostante ciò, sono ideate con rigore a partire da assemblaggi di forme tra le più disparate, selezionate da riviste o stratificazioni di immagini. Curvilinee, come ogni strumento del suo genere, ha una funzione d’uso e la si può trovare nei disegni della serie Tutte le forme raccolte_segni. Il segno è base per costruire nuovi strumenti di misurazione che, a loro volta, danno origine a nuove forme, ciclicamente.

Tutte le forme raccolte_Curvilinee is a series of measuring instruments. Carved shapes according to a criterion that is the result of a continuous process of abstraction that goes from shape to design and vice versa. Curvilinee are abstract, irregular, fragmented forms, but rigorously conceived starting from assemblages of the most disparate forms, selected from magazines or stratifications of images.
Curvilinee, as any tool of its kind, has a function of use and can be found in the drawings of the All shapes collection series. The sign is the basis for building new measuring instruments which, in turn, give rise to new forms, cyclically.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress
Tutte le forme raccolte_Curvilinee, plexiglass, dettaglio 2018 /// Tutte le forme raccolte_Curvilinee, plexiglass, detail 2018
Giulia-Gallo-artista-forma-e-disegno-dettaglio-home-page
Tutte le forme raccolte_Curvilinee, plexiglass, 30x40x0,5 cm, 2017
Giulia-Gallo-Tutte-le-forme-raccolte-Curvilinee-plexiglass-40x45x0,5-cm-2018
Tutte le forme raccolte_Curvilinee, plexiglass, 18x45x0,5 cm, 2018
veduta installazione /// installation view
veduta installazione /// installation view
veduta installazione /// installation view
 

Bush

Dipingere per memorizzare. Bush è una raccolta di memorie di vegetazione, realizzate ad acquerello su carta 100% cotone. La serie intende essere una fase di passaggio e studio dei processi che sono alla base della percezione di forme e colori.

Bush is a collection of vegetation memories, made in watercolor on 100% cotton paper. The series intends to be a phase of passage and study of the processes that underlie the perception of shapes and colors.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress
Senza titolo (Bush), tecnica mista su cartone vegetale, 70×100 cm 2016 /// Untitled (Bush), mixed media on wood pulp cardboard, 70×100 cm, 2016
Senza titolo (Bush), tecnica mista su cartone vegetale, 70×100 cm 2016 /// Untitled (Bush), mixed media on wood pulp cardboard, 70×100 cm, 2016
veduta installazione /// installation view
Senza titolo (Bush), tecnica mista su cartone vegetale, 50×72 cm,2016 /// Untitled (Bush), mixed media on wood pulp cardboard, 50×72 cm, 2016
Senza titolo (Bush), acquerello e tempera su carta cotone, 35×20 cm 2016 /// Untitled (Bush), watercolor and tempera on cotton paper, 35×20 cm, 2016
Senza titolo (Bush), acquerello e tempera su carta cotone, 35×30 cm 2016 /// Untitled (Bush), watercolor and tempera on cotton paper, 35×30 cm, 2016
Senza titolo (Bush), tecnica mista tu carta, 28×38 cm, 2016 /// Untitled (Bush), mixed media on paper, 28×38 cm, 2016
Senza titolo (Bush), acquerello su carta Arsh, 76×56 cm, 2016 /// Untitled (Bush), watercolor on Arsh paper, 76×56 cm, 2016
Senza titolo (Bush) acquerello su carta cotone, 35×25 cm, 2016 /// Utitled (Bush), watercolor on cotton paper, 35×25 cm, 2016

Unità di misura molto personale _ Architettura molto personale

Misurare, comprendere, installare. Unità di misura molto personale e Architettura molto personale sono modelli di misurazione della realtà basati sul mio corpo. I trampoli raddoppiano esattamente la mia altezza nello spazio, il modulo ligneo la moltiplica per dodici volte. Parte della serie, realizzata nel 2013, pone al centro la relazione tra il corpo con lo spazio circostante e l’arbitrarietà del sistema di misurazione convenzionale.

UNIT OF MEASURE. Unità di misura molto personale e Architettura molto personale are models of measuring reality based on my body. The stilts exactly double my height in space, the wooden module multiplies it twelve times. Part of a series created in 2013, it focuses on the relationship between the body and the surrounding space and the arbitrariness of the measurement system.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress
Architettura molto personale, legno, dimensioni variabili, 2013 /// Architettura molto personale, variable size, wood, 2013
Architettura molto personale, legno, dimensioni variabili, 2013 /// Architettura molto personale, variable size, wood, 2013
Giulia-Gallo-Architettura-molto-personale-legno-wood-dimensioni-variabili-2013
Giulia-Gallo-Architettura-molto-personale-legno-wood-dimensioni-variabili-2013-dettaglio-detail
Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress
Unità di misura molto personale, legno, gomma, scarpe, cinghie, 10x200x30 cm, 2013 /// Unità di misura molto personale, wood, rubber, shoes, belts, 2013
Giulia-Gallo-Unità-di-misura-molto-personale-video-2013
Giulia-Gallo-veduta-installazione-installation-view

Recording maps _ Remembering maps

Mappare, selezionare, tracciare, agire. Recording maps è un atto di mappatura. Remembering maps è il suo esito. L’opera è un’installazione – performance durante la quale l’agente si fa testimone attivo dello spazio, ricreando una nuova visione di esso attraverso un codice di segni appositamente ideato. La sua decodificazione è frutto dell’arbitrarietà e della personale esperienza del fruitore.
Il nastro adesivo permette di ricoprire porzioni di spazio attraverso una fitta trama di fibre. L’alternanza di andamenti orizzontali e verticali da origine ad una griglia adibita a contenere e orientare i segni che su di essa verranno tracciati con pennarelli indelebili.
In questo modo è possibile mappare un luogo nel suo complesso. La dimensione temporale e quella spaziale si ritrovano dunque sulla mappa, esattamente come avveniva in ambito cartografico prima del Quattrocento.

RECORDING MAPS is a mapping act. REMEMBERING MAPS is its outcome.
 The work is an installation – performance during which the agent becomes an active witness of space, recreating a new vision of it through a specially designed code of signs. Its decoding is the result of the arbitrariness and personal experience of the user. The adhesive tape allows you to cover portions of space through a dense weave of fibers. The alternation of horizontal and vertical trends gives rise to a grid used to contain and orient the signs that will be traced on it with indelible markers.
 In this way it is possible to map a place as a whole. The temporal and spatial dimensions are therefore found on the map, exactly as happened in the cartographic field before the fifteenth century.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress
Giulia-Gallo-Remembering-Maps-Serie-pennarello-indelebile-nastro-adesivo-su-tela-250×300-cm-2011-Remembering-Maps-Series-marker-paper-tape-on-canvas-2
Giulia-Gallo-Remembering-Maps-Serie-pennarello-indelebile-nastro-adesivo-su-tela-250×300-cm-2011-Remembering-Maps-Series-marker-paper-tape-on-canvas
Giulia-Gallo-Recording-Maps-performance-Get-Closer-Nuovi-Arrivi-2010-Accademia-Albertina-di-Belle-Arti-Torino-2010-Recording-Maps-performance-Get-Closer-Nuovi-Arrivi-2010-Academy-of-Fine-Arts-of-Turin-2010
Recording Maps, performance, Get Closer Nuovi Arrivi 2010, Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, 2010 /// Recording Maps, performance, Get Closer Nuovi Arrivi 2010, Academy of Fine Arts of Turin, 2010
Giulia-Gallo-Recording-Maps-performance-Galleria-Allegretti-Contemporanea-2011
Giulia-Gallo-Recording-Maps-Performance-Alzaia-Naviglio-Grande-Milan-Italy-2015
dettaglio /// detail
Giulia-Gallo-Remembering-Maps-100-fogli-pennarello-indelebile-su-nastro-adesivo-21x29cm-2012-Remembering-Maps-100-sheets-marker-on-paper-tape
Giulia-Gallo-Remembering-Maps-100-fogli-pennarello-indelebile-su-nastro-adesivo-21x29cm-2012-Remembering-Maps-100-sheets-marker-on-paper-tape-2

Abitudine

Espressioni e posture. Abitudine intende raccogliere una serie di gesti che ho memorizzato nel corso di un preciso periodo di tempo dalle persone attorno a me. La raccolta di movimenti, estrapolata dal contesto è divenuta una sequenza, ripetuta al pari di una coreografia. L’intento è quello di evidenziare il processo di memorizzazione di un gesto che, decontestualizzato, può diventare altro sa sé.

ABITUDINE intends to show a series of movements that I memorized in a period of time, like expressions, postures from people around. The collection of movements has been taken out of its context and has become a sequence, repeated as a choreography. The intent is to understand and analyse the process of memorizing of a movement and to show how an action could change depending on the place, the context, and the person who performs it, even though the action itself remains remain the same.

Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress
Abitudine, HD video 16:9, 3′.27″, 2013
Giulia-Gallo-Appunto-collage-su-pagina-di-quaderno-collage-on-blocknotes15x18-cm-2013